LABORATORIO C/O SCUOLA PRIMARIA “A. SOGGETTI” DI SAREZZO CLASSI 2° B – 2° C

Due classi seconde hanno proseguito il percorso iniziato lo scorso anno, pensato per i due bambini certificati presenti in entrambe le sezioni, ai quali si è aggiunto un bambino della classe quinta. In entrambi i gruppi è stato affrontato il tema dei propri limiti fisici e la consapevolezza di essi. Tema difficile e delicato da sviluppare; i bambini hanno, seppur con fatica, saputo cogliere le proprie perfezioni ed imperfezioni per essere più consapevoli dei propri limiti e delle proprie potenzialità. La parte più faticosa è stata quella fisica, mentre più semplice il rimando grafico che è stato fatto in chiusura del percorso, la modalità ha facilitato i bambini nel dare senso all’attività svolta. Sono stati proposti diversi esercizi laboratoriali e le improvvisazioni si sono rifatte al metodo teatrale pedagogico di Augusto Boal, che affronta teatralmente le difficoltà per portare attivamente il pubblico a trovare soluzioni che possono creare miglioramenti.

È stata da stimolo la fiaba “Emma sei una stella!” tratta dal libro “La bottega delle fiabe: la narrazione come metodo per educare ai valori”. Gli obiettivi della fiaba sono gli stessi scelti dal gruppo di lavoro:

  • riconoscere i propri limiti senza vergognarsi;
  • chiedere aiuto quando non si può fare da soli;
  • ognuno ha risorse e qualità che lo rendono speciale e che possono essere di aiuto agli altri.

I bambini di entrambe le classi i bambini si sono sempre mostrati partecipi ed interessati, nonostante l’astrazione e la difficoltà del tema, ed hanno saputo trovare dentro di loro risposte mai banali, bensì chiare e profonde.